Le attività proposte, prevalentemente sottoforma di gioco, utilizzando materiale didattico
alternativo pensato e costruito dalle insegnanti, hanno come finalità il destare nel bambino
curiosità e motivazione.
Ogni bambino ha i propri tempi personali di apprendimento e percorre la sua personale “strada”
per raggiungere gli obiettivi; proprio questo principio ci ha motivate a mettere in campo
l’esperienza professionale, le competenze acquisite nel percorso di formazione accademico ma
anche di formazione e aggiornamento professionale, per creare materiale didattico in grado di
offrire ai bambini “strade diverse” per il raggiungimento degli obiettivi.
L’acquisizione dei prerequisiti, o abilità di base, sono il fondamento su cui si svilupperanno le
abilità di lettura, scrittura e calcolo. Attraverso le attività ed esperienze laboratoriali cerchiamo
quindi di: